pensione anticipata

    • Pensioni 2020: maggio e giugno pagate prima
      Pensioni 2020: maggio e giugno pagate prima
      Come è successo ad aprile, anche le pensioni di maggio e giugno vengono pagate in anticipo. Lo prevede l’Ordinanza n. 652 del 19 marzo 2020 della Protezione Civile (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.74 del 21 marzo 2020). Il calendario del pagamento dei trattamenti pensionistici per i mesi di aprile/maggio/giugno, infatti, è stato anticipato all’ultima settimana del mese precedente.
      Leggi tutto
    • Pensione 2019
      Pensione 2019: vecchie e nuove regole
      Quota 100, Opzione Donna, pensione anticipata o Ape Sociale: cosa è cambiato nel panorama attuale. di Gianni Tel, 50&Più Con la Legge di Bilancio 2019 e con il Decreto legge su “Quota 100” e “reddito di cittadinanza”, in tema di riforme delle pensioni, sono state introdotte importanti novità. Sembra, comunque, che per fare cassa non
      Leggi tutto
    • Enasarco: pensione di vecchiaia e anticipata 2019
      Enasarco: pensione di vecchiaia e anticipata 2019
      Il pensionamento anticipato è previsto al compimento dei 65 anni. I requisiti, le condizioni e le combinazioni per raggiungere le quote di uscita consentite. L’ultimo Regolamento Enasarco, entrato in vigore il 1° gennaio 2013, ha introdotto nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia ordinaria Enasarco. Difatti gli Agenti e rappresentanti di commercio raggiungono il
      Leggi tutto
    • maggiorazioni contributive pensioni
      Pensione anticipata: stop all’incremento dell’età
      Dal 1° gennaio 2019 fino al 31 dicembre 2026 sarà possibile anticipare il pensionamento senza incorrere nell’aumento del requisito anagrafico. Lo ha stabilito il nuovo Decreto pensioni in vigore.  Correva l’anno 2009 quando, con la legge 174/2009 (riforma Sacconi), trovava attuazione quanto previsto dal decreto 78/2009, e veniva stabilito che a partire dal 2013 l’Istat
      Leggi tutto
    • Pensione ANTICIPATA per i lavoratori precoci
      Pensione ANTICIPATA per i lavoratori precoci
      Dal primo maggio chi ha iniziato a lavorare prima dei 19 anni o svolge mansioni usuranti, può chiedere l’anticipo pensionistico.  Ecco i requisiti La Legge di stabilità per il 2017 ha introdotto importanti novità per i lavoratori precoci cioè coloro che hanno iniziato a lavorare molto giovani e per i lavoratori che svolgono mansioni considerate
      Leggi tutto
  • 1
  • 2