Patronato 50&PiùEnasco

Con il servizio di prenotazione online puoi fissare un appuntamento per il servizio previdenziale di cui hai bisogno con la sede del Patronato 50&PiùEnasco a te più vicina. PRENOTA
UN APPUNTAMENTO ONLINE
PRENOTA
PENSIONE ANTICIPATA PRECOCI 2025 SCADENZA DOMANDE ENTRO IL 30 NOVEMBRE PRENOTA UN APPUNTAMENTO Hai iniziato a lavorare prima dei 19 anni?
Potresti essere un “lavoratore precoce”
PENSIONE QUOTA 103 HAI ALMENO 62 ANNI DI ETÀ E 41 DI CONTRIBUTI?
Potresti accedere alla pensione anticipata con Quota 103
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
ASSEGNO UNICO FIGLI Un sostegno economico per le famiglie con figli a carico
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
OPZIONE DONNA Verifica presso il Patronato 50&Più se hai i requisiti per andare in pensione PRENOTA UN APPUNTAMENTO PENSIONE ANTICIPATA ISCRIZIONE ALLA
GESTIONE SEPARATA
Sei un lavoratore parasubordinato o un libero professionista?
Verifica se sei iscritto alla Gestione Separata
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
incentivo per il posticipo
del pensionamento 2025
HAI MATURATO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA MA HAI DECISO DI CONTINURE A LAVORARE?
Richiedi l'inoltro della domanda di certificazione all'incentivo
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
PENSIONE QUOTA 103 HAI ALMENO 62 ANNI DI ETÀ E 41 DI CONTRIBUTI?
Potresti accedere alla pensione anticipata con Quota 103
PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Ultime notizie

  • Cumulo pensione e reddito da lavoro

    Negli ultimi anni il tema della cumulabilità tra pensione e reddito da lavoro è diventato sempre più rilevante, soprattutto per chi intende proseguire un’attività lavorativa dopo il pensionamento. Vediamo quali sono le regole generali in materia.

    26 Agosto 2025
  • Trattamento minimo delle pensioni: requisiti e condizioni

    L’integrazione al minimo della pensione (trattamento minimo delle pensioni) è una misura di tutela sociale prevista dall’ordinamento italiano, pensata per garantire ai pensionati un reddito minimo, considerato essenziale per una vita dignitosa.

    19 Agosto 2025
  • Pensione supplementare: cos’è e chi ne ha diritto

    La pensione supplementare spetta ai titolari di pensione principale, sia di vecchiaia che di invalidità o ai superstiti, che hanno versato contributi in altre gestioni previdenziali, senza però raggiungere i requisiti per una pensione autonoma.

    6 Agosto 2025

FACILE E VELOCE!

Prenota un appuntamento online

I vantaggi per le aziende
convenzionate

aziende convenzionate patronato 50epiu

Hai ricevuto una cartolina
come questa?

Scopri il Sistema Associativo e di Servizi 50&Più

Dove siamo

Contattaci