Bonus
-
Bonus 550 euro lavoratori part-time: a chi spetta e come farne richiesta
I lavoratori impiegati in modalità di lavoro a tempo parziale “ciclico” possono presentare domanda telematica per ricevere l’indennità una tantum di 550 euro entro il 30 novembre. Tutti i dettagli nell'articolo.Leggi tutto -
Bonus psicologo: al via le domande dal 25 luglio fino al 24 ottobre
Come si richiede il bonus psicologo 2022? Vediamo chi può farne richiesta, i requisiti, come utilizzarlo e tutte le informazioni utili su questo nuovo beneficio.Leggi tutto -
Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo
Vediamo nell'articolo tutti i dettagli relativi al Bonus 200 euro introdotto dal "Decreto Aiuti" 2022: chi sono i beneficiari e le modalità per ottenerlo.Leggi tutto -
Bonus figli disabili: cos’è e quali sono i requisiti per richiederlo
Il bonus figli disabili è un contributo erogato dall’Inps rivolto a tutti i genitori soli con almeno un figlio con disabilità. Questa prestazione viene riconosciuta per il triennio 2021-2023.Leggi tutto -
Pensioni: bonus tredicesima 2020
Il bonus tredicesima sarà corrisposto sulle pensioni delle gestioni private e dello spettacolo e sportivi professionisti. Si ricorda che il pagamento viene effettuato in via provvisoria a livello centrale, in attesa della verifica che verrà effettuata successivamente sulla base dei dati reddituali.Leggi tutto -
Reddito di emergenza (REM): domande fino al 15 ottobre
Il Reddito di emergenza 2020 spetta a tutti i lavoratori che non sono coperti dagli ammortizzatori sociali e dagli attuali bonus previsti per far fronte all’emergenza Coronavirus. L’art. 23 del decreto n. 104, cosiddetto Decreto “Agosto”, ha previsto una ulteriore quota di reddito di Emergenza compresa fra i 400 e gli 800 euro in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare.Leggi tutto -
Bonus Inps 600 euro: ampliata la platea dei beneficiari
Il decreto Rilancio (legge 34/2020) prevede l’ampliamento dei beneficiari del bonus Inps di 600 euro per i mesi di marzo, aprile e maggio. Si tratta di coloro che in prima battuta, con il decreto Cura Italia, sono stati esclusi da questa indennità introdotta a favore dei lavoratori che hanno subìto conseguenze a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID 19.Leggi tutto -
A colf, badanti e baby-sitter un bonus di 500 euro per due mesi. Ecco come funziona
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.128 del 19.5.2020) del cosiddetto decreto “Rilancio” (Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020) è divenuto operativo l’annunciato bonus a favore dei lavoratori domestici in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. L’indennità dà diritto a una somma di 500 euro mensili per due mensilità, aprile e maggio 2020.Leggi tutto -
Pensionati: arriva il bonus di 154,94 euro, ma non per tutti
Oltre alla tredicesima, a dicembre i pensionati riceveranno una somma aggiuntiva. I requisiti da soddisfare, però, sono molto stretti. A cura di 50&PiùEnasco I pensionati che non superano il trattamento minimo annuale (6.824,07 €.) e con un reddito entro determinati limiti, a dicembre riceveranno la somma aggiuntiva di 154,94€, oltre alla tredicesima. Il bonus èLeggi tutto