• PRENOTA UN APPUNTAMENTO
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • Pensioni e Contributi
      • Contributi
      • Pensione anticipata – anzianità
      • Pensione vecchiaia
      • Pensione supplementare
      • Pensione reversibilità
      • Pensione inabilità – invalidità
      • Ricostituzioni – ricalcoli
    • Invalidità civile
      • Prestazioni invalidità civile
      • Handicap Legge 104
    • Danni da lavoro
      • Infortuni sul lavoro e malattie professionali
      • Riconoscimento causa di servizio
    • Sostegno al reddito
      • Disoccupazione
      • Indennizzo cessazione attività commerciale
      • Assegno sociale
      • Reddito di cittadinanza
    • Lavoro e Famiglia
      • Lavoro
      • Assegno unico
      • Prestazioni a sostegno della famiglia
      • Maternità
    • Stranieri in Italia
      • Permessi di soggiorno
      • Ricongiungimento familiare
    • BANNER MEGAMENU
  • NEWS
  • SEDI
Site Logo

Bonus psicologo: al via le domande dal 25 luglio fino al 24 ottobre

  • 27 Luglio 2022
  • Posted by: 50&PiùEnasco
  • Categoria: Famiglia
Nessun commento
Bonus psicologo

Il bonus psicologo 2022 è avviato: a partire dal 25 luglio, i richiedenti potranno inoltrare le domande per ottenere i voucher per il sostegno psicologico. Le richieste vanno fatte entro il 24 ottobre e il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso (fino alla soglia di 50mila euro), in base all’ordine di arrivo della domanda.

Il bonus psicologo è utilizzabile per sostenere le spese per sessioni di psicoterapia, presso specialisti regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato la propria adesione all’iniziativa del bonus psicologo 2022 al CNOP (Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi).

Una volta che il CNOP avrà inviato l’elenco all’Inps, il beneficiario del bonus potrà consultare la domanda attraverso un’area dedicata nel portale Inps e potrà liberamente scegliere lo psicologo professionista con il quale effettuare le sedute di psicoterapia.

Il bonus psicologo Inps è riconosciuto, una sola volta, a chi ha un Isee:

  • inferiore a 15.000 €: con il diritto al bonus fino ad un importo massimo di 600 € per ogni beneficiario;
  • compreso tra 15.000 e 30.000 €: con il diritto al bonus fino ad un importo massimo di 400 € per ogni beneficiario;
  • compreso tra 30.001 e fino a 50.000 €: con il diritto al bonus fino ad un importo massimo di 200 € per ogni beneficiario.

Requisiti per ottenere il bonus psicologo

I requisiti per effettuare la domanda online sul portale Inps per ottenere il bonus psicologo 2022 sono:

  • essere cittadini italiani, senza nessun requisito d’età;
  • essere residenti in Italia al momento della domanda;
  • avere un Isee 2022 con un valore inferiore a 50.000 €.

La domanda online del bonus psicologo dovrà essere fatta sul portale Inps, nella sezione “Contributo sessioni psicoterapia” dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 , tramite l’accesso alla propria area personale con:

  • carta di Identità Elettronica (CIE);
  • sistema pubblico di Identità Digitale (SPID);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Il richiedente del bonus psicologo Inps può presentare domanda per sé stesso o per un minore se esercente la responsabilità genitoriale o è tutore o affidatario.
Il bonus può essere richiesto anche per conto di un soggetto interdetto, inabilitato o beneficiario dell’amministrazione di sostegno, dal tutore, curatore e amministratore di sostegno.

Bonus psicologo: come si utilizza

Una volta verificati i requisiti dall’Inps, l’Istituto pubblicherà una graduatoria, divisa per regione e provincia autonoma di residenza, indicando i nomi dei beneficiari.

L’Inps poi, comunicherà ai beneficiari un codice univoco che servirà per fissare l’appuntamento con un professionista.
Il bonus psicologo 2022 dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda online, altrimenti sarà automaticamente annullato e il beneficiario perderà la possibilità di utilizzarlo.

All’interno della propria area personale Inps, il beneficiario potrà scegliere liberamente lo psicologo professionista con il quale effettuare le sedute di psicoterapia tra coloro che abbiano aderito all’iniziativa.

Il professionista, invece, in un’apposita sezione in fase di prenotazione o di conferma della sessione di psicoterapia, dovrà indicare il codice univoco e codice fiscale del beneficiario.

L’erogazione dell’importo spettante, nella quota massima di 50 euro a seduta, verrà erogato direttamente a favore del professionista secondo le modalità da esso indicate.

Per approfondimenti in merito all’argomento trattato e per qualsiasi informazione di natura previdenziale, è possibile rivolgersi alle sedi del Patronato 50&PiùEnasco.

Condividi articolo
FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmailCopy Link

Potrebbe interessarti anche

  • maggiorazioni contributive pensioni
    Pensione anticipata: stop all’incremento dell’età

    Dal 1° gennaio 2019 fino al 31 dicembre 2026 sarà possibile anticipare il pensionamento senza incorrere nell’aumento del requisito anagrafico. Lo ha stabilito il nuovo Decreto pensioni in vigore.  Correva l’anno 2009 quando, con la legge 174/2009 (riforma Sacconi), trovava attuazione quanto previsto dal decreto 78/2009, e veniva stabilito che a partire dal 2013 l’Istat

    31 Gennaio 2019 Leggi tutto
  • assegno unico figli 2021 temporaneo
    Assegno unico temporaneo per i figli 2021

    L’assegno ponte 2021 è una misura di passaggio tra gli Anf (assegni nucleo familiare) e il nuovo assegno unico, che partirà solamente dal prossimo 1° gennaio 2022.

    16 Giugno 2021 Leggi tutto

Che servizio cerchi?

  • Pensioni e contributi
  • Invalidità civile
  • Danni da lavoro
  • Sostegno al reddito
  • Lavoro e famiglia
  • Stranieri in Italia

Che utente sei?

  • Lavoratore
  • Invalido
  • Pensionato
  • Disoccupato
  • Famiglia
  • Immigrato
Hai bisogno di consulenza e assistenza previdenziale?
contattaci
Ultime notizie
  • Riforma dello Sport, cosa cambia dal 1° luglio 2023 8 Giugno 2023
  • Estratto Conto Certificativo: in arrivo anche per i dipendenti pubblici 31 Maggio 2023
  • Pensione di reversibilità Gestione pubblica: controlli Inps sulla mensilità di maggio 25 Maggio 2023
Cerca articoli per argomento


Convalida riconoscimento con Decreto del Ministero del Lavoro
e della Previdenza Sociale del 26/04/1967

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • SEDI
  • STATUTO
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • Roma:
    Via del Melangolo, 26 (RM)
  • N. unico nazionale: 06 87 80 50 53
  • Le nostre convenzioni
50&PiùEnasco. Codice fiscale 80041150584. Tutti i diritti riservati.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
Misurazione
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_75360128_21 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gat_UA-75360128-21 minutoUna variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
fr3 mesiFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo