Famiglia Archivi - Pagina 4 di 4 - 50epiuenasco.it

Famiglia

    • Reddito di emergenza proroga scadenza domande
      Reddito di emergenza (REM): proroga delle domande al 31 luglio
      Il Reddito di Emergenza (REM) è la misura straordinaria di sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza epidemiologica del Coronavirus, introdotta dal Decreto Rilancio. L’Inps, con il messaggio n. 2520 del 19 giugno, ha comunicato la proroga al 31 luglio del termine di scadenza delle domande (precedentemente in scadenza al 30 giugno).
      Leggi tutto
    • Persone che camminano
      Tutte le misure di contrasto alla povertà
      Reddito di Inclusione (Rei), Reddito di Cittadinanza (RdC) e Pensione di Cittadinanza (PdC): sono questi gli strumenti oggi per sostenere i redditi. A cura di Gianni Tel L’attuale dibattito sul Reddito di Cittadinanza può sembrare nuovo, ma in realtà è stato proposto per la prima volta nel 1995 e solo nel 2018 ha trovato attuazione
      Leggi tutto
    • Famiglia felice
      Assegno nucleo familiare: dal 1° aprile nuove regole per presentare la domanda.
      Tutte le novità per l’assegno al nucleo familiare contenute nella circolare dell’Inps, previsto un periodo transitorio.  A cura di 50&PiùEnasco  L’assegno per il nucleo familiare – conosciuto anche come ANF – è quel sostegno economico erogato dall’Inps alle famiglie dei lavoratori dipendenti, dei titolari delle pensioni e delle prestazioni economiche previdenziali da lavoro dipendente e dei lavoratori assistiti
      Leggi tutto
    • Indennità di maternità per collaboratori e professionisti
      Indennità di maternità per collaboratori e professionisti
      Le novità in caso di adozione e affidamento di minore. Le nuove tutele per gli iscritti alla gestione separata previste dal Jobs Act. Le indicazioni operative dell’Inps. L’indennità di maternità nei casi di adozione o affidamento preadottivo internazionale per i lavoratori iscritti alla Gestione separata decorre dall’ingresso in Italia (e non più in famiglia) del
      Leggi tutto
    • Maternità: dimissioni per motivi familiari
      Maternità: dimissioni per motivi familiari
      In caso di interruzione volontaria del rapporto di lavoro si ha diritto all’indennità di disoccupazione e al pagamento del “mancato preavviso”? Il patronato 50&PiùEnasco affronta la questione con un approfondimento, indicando anche la prassi da seguire per le lavoratrici madri. DOMANDA:Sono assunta a tempo indeterminato (5° livello con contratto del commercio) ed ora mi trovo
      Leggi tutto
    • Lavoratori autonomi: congedo parentale Inps
      Congedo di paternità 2018
      Quattro giorni di congedo dal lavoro obbligatorio per i papà dipendenti, più uno di congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre, da fare entro e non oltre il 5° mese di vita del bambino. Ecco che cosa è previsto per i neopapà nel 2018. E’ l’articolo 4, comma 24, lettera a), legge 28
      Leggi tutto
    • e novità per convivenze di fatto e unioni civili
      Le novità per convivenze di fatto e unioni civili
      L’ultima circolare Inps sugli assegni al nucleo familiare e altre prestazioni a sostegno della famiglia dopo la Legge Cirinnà. Con la circolare n. 84 del 5 maggio 2017, l’Inps fornisce importanti informazioni sugli effetti delle nuove norme introdotte dalla legge Cirinnà riguardo le prestazioni a sostegno delle famiglie erogate dall’Istituto. Di particolare rilievo sono le novità riferite alla pensione di reversibilità,
      Leggi tutto
    • Lavoratori autonomi: congedo parentale Inps
      Lavoratori autonomi: congedo parentale Inps
      Quali sono le regole, i requisiti, quanto spetta, e come fare domanda all’Inps. L’Inps con una circolare, datata 11 luglio 2016, ha provveduto a recepire e rendere nota la modifica introdotta da uno dei decreti attuativi del Jobs Act, in tema di maternità e paternità. Nello specifico, l’Istituto ha fornito i primi chiarimenti ed istruzioni
      Leggi tutto