• PRENOTA UN APPUNTAMENTO
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • Pensioni e Contributi
      • Contributi
      • Pensione anticipata – anzianità
      • Pensione vecchiaia
      • Pensione supplementare
      • Pensione reversibilità
      • Pensione inabilità – invalidità
      • Ricostituzioni – ricalcoli
    • Invalidità civile
      • Prestazioni invalidità civile
      • Handicap Legge 104
    • Danni da lavoro
      • Infortuni sul lavoro e malattie professionali
      • Riconoscimento causa di servizio
    • Sostegno al reddito
      • Disoccupazione
      • Indennizzo cessazione attività commerciale
      • Assegno sociale
      • Reddito di cittadinanza
    • Lavoro e Famiglia
      • Lavoro
      • Assegno unico
      • Prestazioni a sostegno della famiglia
      • Maternità
    • Stranieri in Italia
      • Permessi di soggiorno
      • Ricongiungimento familiare
    • BANNER MEGAMENU
  • NEWS
  • SEDI
Site Logo
HomeNotizie di Previdenzainps

inps

    • Importo aggiuntivo
      Importo aggiuntivo sulle pensioni e seconda tranche della quattordicesima 2022
      In arrivo per molti pensionati, l'importo aggiuntivo 2022 e il pagamento della seconda tranche della quattordicesima. Tutti i dettagli nell'articolo
      Leggi tutto
    • Truffe online
      Truffe online: attenzione alle false e-mail con mittente Inps
      Vediamo nell'articolo come difendersi dalle truffe online e altri strumenti utili per riconoscere una mail o un sms ufficiale di Inps
      Leggi tutto
    • Pensione giornalisti
      Pensione giornalisti: cosa cambia dal 1° luglio con il trasferimento dell’INPGI all’INPS
      Vediamo tutte le novità sulla pensione giornalisti e le modifiche dal 1° luglio 2022: come cambia con il trasferimento dall'INPGI all'INPS
      Leggi tutto
    • reddito cittadinanza bonus attivita lavoro
      Reddito di cittadinanza: bonus per chi apre un’attività di lavoro autonomo
      Beneficiari del Reddito di cittadinanza: arrivano le istruzioni dell’INPS per ottenere il bonus se si apre un’attività di lavoro autonomo. Ecco i requisiti e come fare domanda. Chi percepisce il reddito di cittadinanza può ora richiedere l’anticipazione, pari ad un massimo di 4.680 euro, per aprire un’attività di lavoro autonomo.
      Leggi tutto
    • pensionati redditi lavoro autonomo dichiarazione
      Pensionati con redditi da lavoro autonomo: dichiarazione dei redditi (RED) entro il 30 novembre 2021
      Dichiarazione dei redditi (RED) per i pensionati che percepiscono anche redditi da lavoro autonomo: arrivano le istruzioni dell’INPS in vista della scadenza del 30 novembre 2021. L’Inps con il messaggio n. 3154 fornisce chiarimenti ai pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2020.
      Leggi tutto
    • assegno unico figli 2021
      Assegno unico temporaneo figli: scadenza al 30 settembre per ricevere gli arretrati
      Il 30 settembre è l’ultimo giorno utile per presentare la domanda per l’assegno unico temporaneo per i figli minori e poter beneficiare anche degli arretrati di luglio e agosto. Vediamo quali sono le ultime novità e come presentare la domanda.
      Leggi tutto
    • indennita-ISCRO-domande-2021
      Indennità ISCRO per liberi professionisti: domande entro il 31 ottobre 2021
      Via libera all’ISCRO, l’indennità per i liberi professionisti di importo fra i 250 e gli 800 euro mensili. A chi spetta, quanto spetta e come fare domanda. Per il 2021 istanze entro il 31 ottobre.
      Leggi tutto
    • pensione medici supplementi
      Pensione medici: supplementi per chi continua a lavorare
      I medici in pensione dell’ENPAM che continueranno a lavorare potranno ricevere la pensione supplementare ogni anno, e non più ogni tre come accadeva finora. La maggiorazione scatterà dal 1° gennaio successivo all’anno in cui si pagano i contributi. Le novità nell'articolo.
      Leggi tutto
    • Reddito di emergenza 2021 domande
      Reddito di Emergenza 2021: domande dal 7 al 30 aprile
      Con il messaggio n. 1378 del 1° aprile 2021, l’INPS ha fornito le prime indicazioni operative in merito al Reddito di emergenza, introdotto dal Decreto Sostegni, che ha previsto il riconoscimento di tre quote di Reddito di emergenza per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021.
      Leggi tutto
    • Lavoratori fragili 2021 proroga 30 giugno
      Lavoratori fragili 2021: proroga al 30 giugno delle tutele Covid
      La tutela prevista per i lavoratori con disabilità grave consiste nell’equiparazione dell’assenza dal lavoro per i dipendenti pubblici e privati al ricovero ospedaliero. In sostanza quando i lavoratori non si recano al lavoro possono chiedere che l’assenza venga considerata come ricovero ospedaliero e accedere di conseguenza alla retribuzione che spetta in questi casi.
      Leggi tutto
    • Papà gioca con il figlio
      Congedo di paternità 2021: esteso a 10 giorni
      La Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020) ha confermato, anche per il 2021, il congedo obbligatorio per i neo papà. Oltre alla novità della proroga ce ne è un’altra: il congedo è stato esteso a 10 giorni anziché i 7 finora previsti, da fruire anche in via non continuativa. Aumentano quindi i giorni per i neo-papà: ecco cosa cambia e come richiederlo.
      Leggi tutto
    • gestione separata aliquote 2021
      Gestione Separata INPS: le aliquote contributive del 2021
      L'INPS ha provveduto ad aggiornare le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla Gestione Separata (di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335). Ecco tutte le novità e le istruzioni.
      Leggi tutto
    • Mani con ritagli persone famiglia e soggetto inabile
      Assegno al nucleo familiare con soggetti inabili: chiarimenti dell’INPS
      L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall'INPS ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori. Il riconoscimento e la determinazione dell’importo dell’assegno tengono conto della tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti e del reddito complessivo del nucleo stesso.
      Leggi tutto
    • Commercianti artigiani contributi INPS 2021
      Commercianti e artigiani: i contributi INPS per il 2021
      L’INPS, con la circolare n. 17 del 9 febbraio 2021, indica gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. Le aliquote contributive sono fissate al 24% per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni, e al 22,35% per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni.
      Leggi tutto
    • lavoratori precoci Quota 41
      Lavoratori Precoci Quota 41: domande entro il 1° marzo
      La pensione lavoratori precoci, cosiddetta Quota 41, coinvolge coloro che hanno maturato i requisiti richiesti per l’accesso al pensionamento entro il 31 dicembre 2021. I lavoratori devono presentare la domanda di certificazione del diritto entro il 1° marzo 2021. Questa è la prima finestra mobile del 2021; l’ultima è quella del 30 novembre ed è considerata domanda tardiva.
      Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Ultime notizie
  • NASpI anche al padre che si dimette entro il primo anno di vita del figlio 23 Marzo 2023
  • Disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo 2023 15 Marzo 2023
  • Bonus Asilo Nido 2023: al via le domande 8 Marzo 2023
Cerca articoli per argomento
diritti inespressi


Convalida riconoscimento con Decreto del Ministero del Lavoro
e della Previdenza Sociale del 26/04/1967

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • SEDI
  • STATUTO
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY POLICY
  • Roma:
    Via del Melangolo, 26 (RM)
  • N. unico nazionale: 06 87 80 50 53
  • Le nostre convenzioni
50&PiùEnasco. Codice fiscale 80041150584. Tutti i diritti riservati.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
Misurazione
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_75360128_21 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gat_UA-75360128-21 minutoUna variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di tracciare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
fr3 mesiFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo