Pensione Archivi - Pagina 10 di 11 - 50epiuenasco.it

Pensione

    • quattordicesima mensilità Inps pensione
      Quattordicesima: chi non l’ha ricevuta può fare domanda
      Per circa 3,5 milioni di pensionati è in pagamento la quattordicesima mensilità. Sono quattro i trattamenti pensionistici interessati. Chi ha i requisiti, ma non l’ha ricevuta, può farne richiesta. A cura di 50&PiùEnasco  Con il 1° luglio 2019, insieme al cedolino mensile della pensione, l’Inps ha accreditato la quattordicesima mensilità a tutti i pensionati che ne hanno diritto.
      Leggi tutto
    • Naspi quota 100 e pensione di invalidità
      NASpI, pensione di invalidità e Quota 100
      Con una recente circolare l’Inps ha chiarito la compatibilità e la decorrenza per poter usufruire delle prestazioni a sostegno del reddito e i trattamenti pensionistici.  A cura di 50&PiùEnasco L’articolo 14 del DL 4/2019 ha introdotto, in via sperimentale per il triennio 2019-2021 la possibilità di conseguire il diritto alla pensione con la Quota 100.
      Leggi tutto
    • pensione relax e lago
      In pensione con 20 o 15 anni di contributi
      Oltre alla pensione di vecchiaia con una contribuzione minima di 20 anni, è ancora possibile ricorrere alle “deroghe Amato” del 1992 che prevedono almeno 15 anni di contributi versati. I requisiti necessari per le due possibilità di pensionamento. A cura di 50&PiùEnasco  Le riforme previdenziali che si sono susseguite negli ultimi anni, ed in particolare la
      Leggi tutto
    • soldi quattordicesima
      E’ in arrivo la “quattordicesima”. Chi ne ha diritto?
      Dal 2017 la “quattordicesima” è stata estesa anche ad una platea di 1.430.000 pensionati che inizialmente non la percepivano. a cura di Gianni Tel, 50&Più Ogni anno, con l’inizio dell’estate, c’è una buona notizia per 3,5 milioni di pensionati: dal 1° luglio prossimo è in pagamento la cosiddetta quattordicesima, introdotta dalla Legge n. 127 del
      Leggi tutto
    • pensione quota 100 50&PiùEnasco
      In pensione con Quota 100? Il sondaggio del Patronato 50&PiùEnasco
      Godere del tempo libero in un’età ancora giovane: questa la motivazione principale per il 23,6% dei lavoratori che hanno scelto di andare in pensione anticipata con Quota 100. Il peso di una vita lavorativa faticosa, invece, riguarda il 20,3% degli intervistati. Saranno pensionati sostituiti da nuove leve? Solo nel 21,4% dei casi ad ogni pensionato
      Leggi tutto
    • Forbice che taglia i soldi
      Pensioni d’oro: al via i tagli dal 1° giugno 2019
      Si tratta delle pensioni sopra i 100 mila euro lordi all’anno. Il taglio è applicato solo sulla quota retributiva, sono escluse le pensioni di reversibilità, di invalidità e quelle riconosciute alle vittime del dovere. Lo chiarisce l’Inps in una circolare.  A cura di 50&PiùEnasco  Chi percepisce una pensione lorda annua superiore a 100 mila euro
      Leggi tutto
    • Fare calcoli con calcolatrice
      Pensioni 2019: importi ricalcolati dalla rata di aprile
      Con le nuove regole di rivalutazione al costo della vita, ritocchi al ribasso delle pensioni già dal mese di aprile. Il ricalcolo è previsto dalla legge di Bilancio 2019. Sono esclusi gli assegni fino a 1.522,26 euro lordi al mese e altri trattamenti.  A cura di 50&PiùEnasco  Con una recente circolare l’Inps ha annunciato e illustrato
      Leggi tutto
    • Persone che camminano
      Tutte le misure di contrasto alla povertà
      Reddito di Inclusione (Rei), Reddito di Cittadinanza (RdC) e Pensione di Cittadinanza (PdC): sono questi gli strumenti oggi per sostenere i redditi. A cura di Gianni Tel L’attuale dibattito sul Reddito di Cittadinanza può sembrare nuovo, ma in realtà è stato proposto per la prima volta nel 1995 e solo nel 2018 ha trovato attuazione
      Leggi tutto
    • Pensione 2019
      Pensione 2019: vecchie e nuove regole
      Quota 100, Opzione Donna, pensione anticipata o Ape Sociale: cosa è cambiato nel panorama attuale. di Gianni Tel, 50&Più Con la Legge di Bilancio 2019 e con il Decreto legge su “Quota 100” e “reddito di cittadinanza”, in tema di riforme delle pensioni, sono state introdotte importanti novità. Sembra, comunque, che per fare cassa non
      Leggi tutto
    • Compensazione dei crediti Inps
      Compensazione dei crediti Inps
      Il pignoramento del quinto della pensione va calcolato sull’importo netto e non sul lordo. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha risolto definitivamente una questione molto dibattuta. Pensionati più tutelati. Non è infrequente ricevere una comunicazione con cui l’Inps annunci che tratterrà delle somme dalla pensione per importi da restituire. Al di là dei
      Leggi tutto
    • Quota 100
      Quota 100: 50&PiùEnasco lancia un nuovo servizio
      Sampaolo: “Un servizio professionale per comprendere non solo se si ha diritto all’anticipo pensionistico con Quota 100, ma anche vantaggi e svantaggi della scelta”. Ora che “quota 100” è realtà con l’approvazione del decreto definitivo è necessario – per la platea degli interessati – trovare un interlocutore attento capace di districarsi nelle complessità della norma.
      Leggi tutto