L’astensione anticipata durante una gravidanza si ha quando una lavoratrice sospende il lavoro un mese prima del momento in cui scatterebbe la maternità obbligatoria, tale astensione avviene nei casi in cui le lavoratrici sono occupate in lavori considerati gravosi o pregiudizievoli per lo stato di gravidanza.
Una seconda forma di anticipo dell’astensione può operare nei seguenti casi:
- complicanze della gravidanza o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza;
- quando le condizioni di lavoro o ambientali siano ritenute pregiudizievoli alla salute della donna o del bambino;
- quando la lavoratrice non può essere spostata in altre mansioni.
In questi casi l’astensione obbligatoria inizia tre mesi prima la data presunta del parto.
Il Patronato 50&PiùEnasco offre assistenza per presentare all’Inps la domanda di astensione anticipata per maternità.
Potrebbe interessarti anche
-
Nuovo Bonus Mamme: al via il sostegno economico per le lavoratrici con due o più figli
Il Nuovo Bonus Mamme è un contributo economico per il 2025, destinato alle madri con due o più figli, lavoratrici dipendenti (esclusi i rapporti di lavoro domestico) e lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie.
29 Ottobre 2025 -
Contributi Inps al 50% per tutti gli autonomi pensionati over 65
I lavoratori autonomi, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, possono chiedere all’Istituto di pagare i contributi ridotti al 50%, a condizione che abbiano un’età non inferiore a 65 anni e siano titolari di pensione Inps.
24 Ottobre 2025



