Astensione anticipata per maternità - 50epiuenasco.it

Astensione anticipata per maternità

L’astensione anticipata durante una gravidanza si ha quando una lavoratrice sospende il lavoro un mese prima del momento in cui scatterebbe la maternità obbligatoria, tale astensione avviene nei casi in cui le lavoratrici sono occupate in lavori considerati gravosi o pregiudizievoli per lo stato di gravidanza.

Una seconda forma di anticipo dell’astensione può operare nei seguenti casi:

  • complicanze della gravidanza o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza;
  • quando le condizioni di lavoro o ambientali siano ritenute pregiudizievoli alla salute della donna o del bambino;
  • quando la lavoratrice non può essere spostata in altre mansioni.

In questi casi l’astensione obbligatoria inizia tre mesi prima la data presunta del parto.

Il Patronato 50&PiùEnasco offre assistenza per presentare all’Inps la domanda di astensione anticipata per maternità.

Potrebbe interessarti anche

  • Pensione e Gestione Separata: come non perdere i contributi

    La Gestione Separata INPS può fornire ai propri iscritti una serie di prestazioni previdenziali, quali l’assegno ordinario di invalidità e la pensione di inabilità, la pensione anticipata, la pensione vecchiaia, la pensione di reversibilità e la pensione indiretta.

    30 Aprile 2025
  • Indennizzo per i commercianti che cessano l’attività commerciale

    I commercianti che chiudono definitivamente la propria attività rottamando la licenza hanno diritto a percepire una «rendita» pari al trattamento minimo di pensione, sino all’accesso alla pensione di vecchiaia. La misura, inizialmente sperimentale, è diventata strutturale con la Legge di stabilità 2019 (L.145-2018).

    24 Aprile 2025
Hai bisogno di consulenza e assistenza previdenziale?