pensione Archivi - Pagina 4 di 4 - 50epiuenasco.it

pensione

    • Compensazione dei crediti Inps
      Compensazione dei crediti Inps
      Il pignoramento del quinto della pensione va calcolato sull’importo netto e non sul lordo. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha risolto definitivamente una questione molto dibattuta. Pensionati più tutelati. Non è infrequente ricevere una comunicazione con cui l’Inps annunci che tratterrà delle somme dalla pensione per importi da restituire. Al di là dei
      Leggi tutto
    • Quota 100
      Quota 100: 50&PiùEnasco lancia un nuovo servizio
      Sampaolo: “Un servizio professionale per comprendere non solo se si ha diritto all’anticipo pensionistico con Quota 100, ma anche vantaggi e svantaggi della scelta”. Ora che “quota 100” è realtà con l’approvazione del decreto definitivo è necessario – per la platea degli interessati – trovare un interlocutore attento capace di districarsi nelle complessità della norma.
      Leggi tutto
    • inps
      La quattordicesima? Chi non l’ha ricevuta deve fare domanda all’Inps
      La quattordicesima 2018 non è stata liquidata a tutti i pensionati che ne avevano diritto. L’art.1 della legge 11/12/2016, n. 232, al comma 187, prevede un ampliamento della platea di pensionati beneficiari di questa somma aggiuntiva. Ma chi non l’ha ricevuta cosa deve fare per ottenerla e ricevere gli arretrati? A cura di 50&PiùEnasco Qualsiasi
      Leggi tutto
    • Cosa succede ai contributi versati DOPO la pensione?
      Cosa succede ai contributi versati DOPO la pensione?
      I pensionati che continuano a lavorare, versando i contributi, possono chiedere il supplemento di pensione che, una volta liquidato, si somma al trattamento pensionistico originario. Ecco come funziona. Oggi è possibile, per chi è titolare di pensione, continuare a lavorare cumulando i redditi da lavoro con la pensione, fermo restando l’obbligo della contribuzione previdenziale. Ma
      Leggi tutto
    • Il PART-TIME per chi è prossimo alla pensione
      Il PART-TIME per chi è prossimo alla pensione
      La possibilità riguarda i lavoratori dipendenti del settore privato prossimi alla pensione di vecchiaia. La riduzione dell’orario di lavoro è compresa tra il 40% e il 60%. Lo prevede la legge di stabilità 2016. Ecco di cosa si tratta. Tra gli interventi pervenuti dalla legge di stabilità 2016, merita particolare attenzione la possibilità per i
      Leggi tutto